Italian Developers

Uno User Group italiano per UE4 manca all’appello, vediamo di farlo:https://www.facebook.com/Unreal-Engine-4-Italia-1167190140075531/

Ciao a tutti!
Sono uno studente di ingegneria informatica che nel tempo libero ha deciso di mettere insieme alcuni appassionati per sviluppare un videogioco per console e pc. Vorremmo acquistare alcuni componenti in grado di far girare senza alcun problema il motore grafico e altri programmi grafici molto pesanti.
Vorrei chiedervi un consiglio, siamo indecisi sul tipo di processore da acquistare… Ora ci siamo soffermati su processori intel core I7 7700K o il 6800K broadwell.
Vorrei chiedervi quali processori utilizzate e se devo basarmi sul numero di core o sulla frequenza.

Grazie per l’aiuto, ciao!

Ciao a tutti, mi chiamo e anche io sono alla ricerca di un programmatore esperto in Unreal Engine 4 per progetti di uno studio di architettura.
Ovviamente il lavoro è retribuito.
Contattatemi su .@gmail.com
Grazie.

P.s. Sono a ed almeno inizialmente cerco a .

ciao a tutti!
faccio un po di pubblicità alle mie musiche in licenza sul marketplace! :slight_smile:

faccio musica per hobby da più di 17 anni e da 5-6 anni produce soundtrack per il “mercato” royalty free.
nel caso sono disponibile a collaborazioni specifiche valutando volta per volta il progetto (ma non cose troppo impegnative, purtroppo ho poco tempo!!)

ciao a tutti! cerco una guida completa per unreal engine in ITALIANO anche a PAGAMENTO! qualcuno può aiutarmi???

non credo esista.

ok grazie spero qualcuno abbia qualcosa

ciao a tutti! cerco una guida completa per unreal engine in ITALIANO anche a PAGAMENTO! qualcuno può aiutarmi???

Ciao Civil, sto cercando un collaboratore per lo sviluppo di un gioco (già avviato) con unreal, se sei ancora interessato contattami in privato: gravitstudioATgmail.com

Piuttosto ti consiglio caldamente di imparare l’inglese, è un requisito imprescindibile nel mondo dello sviluppo di videogiochi :slight_smile:

Mi chiamo Raffaele Bratta e sono un programmatore di videogame senior.
Potete trovare ulteriori informazioni su di me e su cosa sto cercando in questo post.

Per farla breve, sto cercando di unirmi a/creare un piccolo team per sviluppare un semplice gioco indie.
Siccome sarà un progetto non retribuito a cui lavorare nel tempo libero, “semplice” e “piccolo” sono concetti chiave non negoziabili.
Sto cercando solo persone che abbiano già esperienza nello sviluppo di videogame (almeno su di un progetto commerciale).

Fino ad ora, ho solo ricevuto proposte di questo tipo:

Siccome sono stanco di ricevere tutti questi messaggi di spam, che denotano come le persone non siano in grado di leggere e capire il mio post e/o non abbiano la minima idea di quanto difficile e complesso sia sviluppare un videogame, ho deciso di cercare i possibili membri del team di mia iniziativa.

Se qualcuno è interessato e crede di poter far parte del team, mi contatti pure privatamente.
Per tutti gli altri, mi scuso per avervi annoiato e vi auguro buona fortuna per tutti i vostri progetti futuri.

Buonasera ragazzi,
Chiedo aiuto sperando che ci sia qualcuno di esperto che abbia mai programmato uno shader (vertex,pixel, geometry) qui su unreal.
Ho fatto degli shader in glsl su openGL. tutto ok e funzionano.
Sono robe davvero semplici.
Devo fare le stesse cose qui su unreal.
Solo che non riesco a capire come cavolo farli partire, apparte lo shader in hlsl che metto in un file usf.
Da una classe c++ come posso far lavorare questi shader?
Avete degli esempi? L’aiutate un povero studente compatriota?

C’è qualcuno della di ?

Ciao a tutti, cerco artisti per far partire un nuovo progetto,

il punto di partenza sarà un remake di swat 4 dove un player controlla un proprio team d’assalto. Il gioco consisterà nell’esplorare un edificio con molte stanze da “ripulire” da zombie e altro e allargare cosi’ la base, ecc…

Cerco sopratutto level designers e qualcuno che sia in grado di cavarsela con modelli e grafica in generale,
detto questo anche programmatori sono piu’ che benvenuti.

Salve Ragazzi, stiamo selezionando un coofounder tecnico per la start up che io assieme al mio gruppo stiamo costituendo. La figura principale che manca è un programmatore capace di realizzare in realtà virtuale ambienti architettonici e di arredi. Praticamente questo è il passo decisivo a ottenere l’investimento dai vari investitori. Se c è qualcuno con queste competenze vuole scrivermi, sarei lieta a parlarci! La mia mail al quale potete inoltrare la vostra candidadura o rispondere è

Salve a tutti!

Mi chiamo e sono da poco nell’ambito della programmazione. Sto cercando persone per formare un team di sviluppo su un sequel fan-made di un gioco d’azione in terza persona (Jet Set Radio). Il progetto è partito da poco: il plot è in fase di sviluppo, la lista dei personaggi ed il loro background sono completi ed ho già iniziato a creare i rispettivi modelli 3D.
Attualmente sono alla ricerca di:

  • Programmatori
  • Level designers
  • Character designers (rig, animazioni)

Purtroppo non è prevista remunerazione.
Per candidature e maggiori informazioni inoltrare il tutto via PM.

Dopo aver aperto questo thread anni fa, mi trovo finalmente ad utilizzare seriamente UE4 da qualche tempo.

Ciao tutti!

Sono da Latina ed ho iniziato il mio cammino dentro UE4 dopo esser passato per Unity, svariati anni fa.

Di formazione sono un modder, così ho iniziato su piccoli titoli(Gothic ed i primi total war) fino a qualcosa qualche anno fa(Attila) poi abbandonato in favore di prendere, seriamente, un motore in mano per poterci lavorare sopra, provai all’inizio Unity, per la semplicità con il quale si presentava, passai dopo al Cry Engine per la resa che esso ha ma ho trovato seria difficoltà(allora) con la poca “user-friendly” del motore.

Detto ciò son passato ad UE4 e nonostante i miei studi di ingegneria delle telecomunicazioni(ho nozioni di programmazione C e Java principalmente) ho iniziato a cercare corsi/tutorial come (anche) questo https://www.udemy.com/unrealcourse/learn/v4/overview

Spero di poter aderire a questa community nel miglior modo possibile.

Ciao a tutti!

Ciao a tutti

Sono Simone e lavoro con UE4 da circa 3 anni. Al momento lavoro con una compagnia di archviz nella quale produciamo maggiormente contenuto per VR.
Vivo in Inghilterra da 5 anni ed é qui che mi sto laureando in Computing with Games Development. Da circa un anno ho un canale youtube chiamato UnrealtySimon nel quale cerco di condividere come creare vari sistemi in UE4.

Ovviamente, visto che vivo in Inghilterra il canale offre solo tutorials in inglese, e fin’ora non avevo mai neanche considerato la possibilita di tradurre il contenuto dei mei video in altre lingue. Facendo una ricerca veloce su Google ho notato che i contenuti per UE4 in Italiano somo molto ma molto pochi se confrontati con i contenuti in inglese.
Sinceramente non ho la piu palida idea di quanto sia grande la communita italiana di UE4. Non mi importerebbe riprodurre i video che ho sul UnrealtySimon in italiano se sapessi che sarebbero di aiuto ad un grande numero di persone.

Quindi, sviluppatori italiani di UE4 che cosa ne pensate voi? C’é necessita di piu contenuti per UE4 in italiano or no?

Ciao a tutti! Vi auguro una splendita giornata!

ciao, mah, come vedi dal topic di 14 pagine qualcuno c’è ma il numero è ancora limitato :slight_smile:

piu’ che altro è che per ora non c’è la necessità, unreal c’è come sai in archviz da 3 anni, ma a parte fiere o clienti particolari non è proprio semplice farsi pagare per contenuti VR o di walktrought.

secondo me si muove qualcosa negli showroom ma servirebbe che la comunità proponesse di piu’ questo tipo di tecnica. finchè non ci si aiuta non si va da nessuna parte :slight_smile:

ma siamo in italia non c’è cultura in merito, tutti vogliono fare i “ci sono arrivato prima io”. quindi chi lavora in VR/AR/RT lo fa molto in sordina secondo me, ed è un male

freelence o per qualcuno?
clienti italiani o stranieri? :slight_smile: